Saper affrontare le sfide e adattarsi ai cambiamenti: Paolo Cartabbia, CEO di Macpi Group, racconta i risultati ottenuti dall’azienda nell’ultimo anno e l’evoluzione sul campo che ha permesso al gruppo di dare il proprio contributo nella produzione di DPI e rispondere in maniera sempre più importante ai bisogni delle lavanderie industriali. Vengono inoltre presentate le manifestazioni internazionali cui Macpi parteciperà nel 2021.
Autore: Milk
Dicono di noi: JSN
La rivista giapponese JSN, una delle testate più famose nel settore del cucito, torna nuovamente a parlare di Macpi.
L’articolo di dicembre 2020 illustra le potenzialità dell’unità di termoadesivazione 341 e della macchina da stiro spalle, maniche e giri modello 234. Soluzioni ad alta tecnologia e a grande risparmio energetico realizzate secondo i migliori standard dell’industria 4.0.
Leggi l’articolo
Macpi sulla rivista specializzata Detergo
Con gioia condividiamo l’articolo che Detergo, rivista specializzata per lavanderia industriale e pulitura a secco, ha dedicato a Macpi nel mese di novembre 2020.
Detergo – novembre 2020: le tecnologie Macpi al servizio delle lavanderie industriali
L’articolo di Detergo approfondisce due tecnologie Macpi molto apprezzate dai nostri clienti.
Innanzitutto la macchina per stiro camicia 291, da poco arrivata in Italia dopo il grande successo europeo. Organizzata in quattro stazioni di lavoro (carico – vaporizzazione – soffiaggio – scarico automatico), questo macchinario restituisce capi perfettamente finiti e senza pieghe semplificando notevolmente il lavoro degli addetti.
Dal punto di vista del risparmio dei consumi e dell’ottimizzazione dei processi, la macchina per stiro camicia 291 permette di recuperare l’aria calda e riutilizzarla per il soffiaggio. Offre inoltre una pulizia semplificata del filtro d’aria, indispensabile per mantenere alte performance ed eccellenti prestazioni in termini di efficienza energetica.
![](http://macpi.it/prodotti/wp-content/uploads/2020/05/camicie-gal-2.jpg)
A seguire Detergo si focalizza sui plus del tunnel di finissaggio 534 di Macpi con la sua innovativa camera di ventilazione con sistema radiale e flusso d’aria proporzionale che riduce il rischio di caduta dei capi dalla gruccia durante l’asciugatura. Altro grande plus la camera di vaporizzazione suddivisa in tre zone indipendenti, attivabili singolarmente in base alla tipologia di capi da trattare. Una soluzione che riduce notevolmente i consumi e allo stesso tempo protegge il vestiario, anche quello più delicato.
![fissaggio](http://macpi.it/prodotti/wp-content/uploads/2019/06/Macchina_scontornataombrariflesso.jpg)
Macpi, 60 anni di successo all’insegna della continuità familiare
Il 23 settembre 2020 ci ha lasciato Giovanni Cartabbia, uno dei fondatori di Macpi. Una persona brillante, dalla mente lungimirante e con uno sguardo proiettato sempre verso il futuro, alla ricerca di risultati innovativi da perseguire con volontà e tenacia.
La sua importante eredità morale e direzionale continua a vivere nell’impegno dei discendenti. Innanzitutto i figli Paolo ed Elena, rispettivamente CEO e CFO di Macpi, che ogni giorno affrontano con entusiasmo questa grande responsabilità.
Ma una nuova generazione si sta facendo avanti. Da alcuni anni sono operativi in azienda i quattro nipoti Edoardo, Beatrice, Enrico ed Eleonora. Ragazzi pronti a portare avanti con onore la realtà avviata dal nonno, facendo propria la sua missione e allo stesso tempo dando con uno spirito giovane e una sincera motivazione il loro personale contributo alla crescita del marchio.
Nel 2021 Macpi spegnerà le sue prime 60 candeline. Ci apprestiamo a festeggiare questo traguardo sempre più uniti in un forte legame familiare, ringraziando di nuovo Giovanni per tutto quello che ha saputo insegnarci.
Grazie, Giovanni!
Un ultimo saluto al fondatore di Macpi
Grande successo per Macpi alla Sport Casual Moscow
Si è tenuta dal 3 al 5 agosto 2020 la nuova edizione di Sport Casual Moscow, fiera internazionale dedicata a calzature, accessori, abbigliamento sportivo e outdoor e alle loro migliori tecnologie produttive. Anche Macpi ha preso parte all’iniziativa: ecco com’è andata.
Industrial laundry e stitch-free: Macpi conquista Mosca
Stitch-free technology e industrial laundry. Questi i due grandi temi al centro dello stand di Macpi che hanno suscitato l’interesse di molti addetti del settore.
Ampio spazio innanzitutto per la rivoluzione Macpi nella realizzazione di costumi da bagno, senza cuciture e dal risultato finale estremamente solido. Un’esperienza e un’efficacia senza pari come testimonia l’ormai consolidata partnership con Arena, tra i più affermati brand del mondo sportivo.
Non poteva mancare un’attenzione particolare per la delicata situazione internazionale. A tal proposito abbiamo scelto di esporre le nostre ultime tecnologie al servizio della produzione industriale di DPI (tute mediche, camici monouso e mascherine), soluzioni dall’ineccepibile qualità costruttiva e dall’altissimo livello di protezione nei confronti di virus e minacce chimiche e biologiche.
Grande apprezzamento inoltre per la cabina ozono 995, macchinario per la sanificazione di capi d’abbigliamento compagno insostituibile di lavanderie industriali e lavanderie ospedaliere. Progettata secondo i migliori sistemi di efficienza energetica e nel pieno rispetto dell’ambiente, la cabina rilascia ozono in purezza che penetra negli indumenti sanificandoli per essere poi aspirato senza dispersione al termine delle operazioni.
Ascolta l’intervista a Enrico Cartabbia :
https://youtu.be/D8ULfLLduPU?t=26139
Guarda le foto degli espositori:
https://yadi.sk/d/QLMkFfuZwyjmqg
Ci vediamo l’anno prossimo!
Logistica dei capi: nuove installazioni per i clienti Macpi
Poco tempo fa abbiamo presentato i dettagli del nuovo tunnel di finissaggio Macpi, una delle tecnologie più importanti nel campo della logistica dell’abbigliamento.
Si tratta di un macchinario che semplifica notevolmente le fasi di finitura dei capi prima che questi vengano distribuiti nei negozi: il processo automatizzato restituisce un vestiario perfettamente finito e stirato a un ritmo variabile da 500 a 2.200 pezzi l’ora, pronti per essere spediti grazie uno scaricatore compatibile con i principali sistemi di trasporto.
Il tunnel finisher può contare su una camera di vaporizzazione a tre zone indipendenti attivabili singolarmente: un grande vantaggio in termini di risparmio energetico e anche sul fronte operativo per una migliore gestione di delicati.
Specifiche tecniche del tunnel di finissaggio Macpi.
Tunnel di finissaggio Macpi: continuano le installazioni
Tante le richieste di installazione del tunnel di finissaggio che costantemente arrivano nei nostri uffici. L’impianto è infatti riconosciuto dagli addetti al settore fashion come uno dei massimi livelli di eccellenza della tecnologia Made in Italy: vedere la nostra creazione viaggiare tra i vari continenti e arricchire il comparto produttivo dei più prestigiosi nomi della moda internazionale è per noi un’enorme soddisfazione.
Guarda tu stesso la nuova installazione presso un importante player mondiale della logistica dell’abbigliamento:
Great job done in another important worldwide reference for logistic business!
#Italiantechnology #Tunnel #Standforexcellence
Pubblicato da Macpi Group su Mercoledì 24 giugno 2020
È solo l’ultimo tassello di un intenso periodo che ci vede attivi da un lato nella produzione industriale DPI, dall’altro impegnati costantemente in nuove brillanti installazioni volte a garantire un miglioramento dei processi dei nostri clienti e il raggiungimento di risultati ineguagliabili in qualità e prestazioni.
Seguici sulla nostra pagina Facebook e resta aggiornato sulle ultime novità.
Arriva in Italia la macchina per stiro camicia Macpi
Macpi è felice di annunciare il lancio in Italia della macchina per stiro camicia mod. 291. Da tempo in uso in Europa, questa innovativa tecnologia approda finalmente sul mercato italiano per semplificare le operazioni di stiro camicia delle lavanderie industriali ed è programmabile in base alle necessità del cliente per un’esperienza altamente personalizzata.
![gal-1](http://macpi.it/prodotti/wp-content/uploads/2020/05/camicie-gal-1.jpg)
![gal-2](http://macpi.it/prodotti/wp-content/uploads/2020/05/camicie-gal-2.jpg)
![gal-2](http://macpi.it/prodotti/wp-content/uploads/2020/05/camicie-gal-3.jpg)
Macchina industriale per stiro camicia. Funzionalità e vantaggi
Organizzata in quattro stazioni di lavoro (carico – vaporizzazione – soffiaggio – scarico automatico), la macchina per stiro camicia restituisce capi perfettamente finiti e senza pieghe. Molto semplice da utilizzare, grazie al sistema di soffiaggio attivo anche durante la rotazione dei manichini la tecnologia è progettata per ottimizzare ogni fase di lavoro garantendo un aumento della produttività e il drastico abbattimento dei tempi di fermo.
Il breve video mostra il funzionamento della macchina:
Tra i vantaggi evidenziamo:
- Carico automatico degli appendini;
- Quattro manichini rotanti che soffiano aria calda anche durante la rotazione;
- Vaporizzazione del manichino per una sanificazione approfondita e un perfetto risultato finale;
- Pinze a tensione regolabile appositamente studiate per distendere delicatamente le maniche così da evitare il formarsi di pieghe;
- Recupero dell’aria calda che viene riutilizzata per il soffiaggio;
- Pulizia semplificata del filtro d’aria;
- Scarico automatico delle camicie direttamente sugli appendini.
Oltre al carico e allo scarico automatico sono molte le funzionalità che semplificano l’operatività dell’addetto macchina. Tra queste, la presenza di manichini con altezza più bassa rispetto alla concorrenza per rendere il lavoro dell’operatore meno usurante nei movimenti, pratici comandi a pedale e il touch screen per impostare il ciclo di lavoro in base alle proprie necessità. A dare maggiore sicurezza il pulsante di avvio / stop o per l’immediata interruzione in caso di emergenza.
Per tutti i dettagli sulla macchina stiro camicie Macpi e per richiedere informazioni clicca qui.
Produzione industriale DPI. Macpi a supporto dell’emergenza sanitaria
Macpi non si ferma. In questo momento di grande stravolgimento per la quotidianità di tutti noi, abbiamo scelto di restare operativi riconvertendo alcuni macchinari tessili ora finalizzati alla produzione di tute e mascherine. Un modo per restare a fianco di tutti coloro che lavorano nelle struttura sanitarie e alle lavanderie industriali ospedaliere, offrendo un prezioso contributo di cui andiamo molto orgogliosi per la sicurezza di operatori e pazienti.
Alle tecnologie riconvertite si aggiunge la macchina di sanificazione dei capi, particolarmente utile per supportare i negozi di abbigliamento nella delicata fase della riapertura e fino al termine dell’emergenza.
Riconversione del tessile: i macchinari Macpi per la produzione di DPI
Di seguito illustriamo i macchinari Macpi per la sanificazione dei capi e quelli coinvolti nel processo di riconversione per la produzione su scala industriale di tute e mascherine.
Macchina per sanificazione capi: la cabina ozono 995
Macchina a ozono per la sanificazione di capi d’abbigliamento molto efficace per i processi quotidiani di lavanderie industriali e lavanderie ospedaliere. Si tratta di un modello che rilascia ozono in purezza e non implica l’uso di sottoprodotti tossici. Una macchina efficiente e salva sprechi: grazie alla tenuta stagna l’ozono penetra negli indumenti, dall’abbigliamento alle calze fino agli accessori, sanificandoli al 100%. L’ozono viene infine aspirato senza alcuna dispersione nell’ambiente.
Resistente e compatta – misura 75 x 75 cm – questa tecnologia ben si presta per essere inserita in un ambiente di lavoro già operativo ed è in grado di accogliere anche capi di dimensioni importanti. Su richiesta disponibile la versione 75 x 100 cm.
Unità per la produzione di divise mediche e mascherine
Indispensabili DPI per tutti coloro che lavorano negli ospedali e nelle case di riposo, le tute mediche riducono il rischio di contrarre infezioni e allo stesso tempo preservano dalla diffusione di pericolosi microrganismi verso i pazienti più deboli.
La tecnologia 336.59T di Macpi è un’unità di nastratura a colonna adatta a qualsiasi tipo di capo, calzature comprese. La nastratura garantisce un’ulteriore sigillatura delle fessure, evitando passaggi di acqua e microparticelle. Dai consumi ridotti, la macchina è dotata di ruote motorizzate e touch screen di ultima generazione per programmare e salvare i parametri.
Di pari utilità il macchinario a ultrasuoni 700.70 per la produzione di mascherine con incluse le funzionalità di taglio, unione e decorazione.
Macchina per la formatura di mascherine
DPI altrettanto importanti, le mascherine proteggono noi e il prossimo e rallentano il più possibile la trasmissione del virus. A questo proposito ti presentiamo la macchina 338.75 di Macpi, una tecnologia completa di sezione per la piegatura in continuo e gruppo di taglio automatico con programmazione della lunghezza di taglio. Guarda la macchina all’opera:
Tra le altre funzionalità molto apprezzate dai nostri clienti vi sono lo scarico e impilatore automatico e lo spegnimento automatico programmato, per ottimizzare al meglio il proprio ciclo di lavoro e rispondere alle reali necessità del momento.
Hai domande? Contatta il nostro ufficio per la tua zona di riferimento.
Dicono di noi: Technofashion
Macpi 341 è un’unità di termoadesivazione a elevati contenuti tecnologici, che può essere equipaggiata con caricatori e scaricatori automatici.
Dicono di noi: Technofashion
Sul magazine Technofashion si parla del modello 320, l’unità automatica per lo stiro dei pantaloni è uno dei modelli più automatizzati e più apprezzati dalla clientela internazionale.
Formatura, impermeabilizzazione e applicazioni 3D per scarpe in maglia
Tra le tecnologie per l’industria dell’abbigliamento e moda presentate alla fiera Simac 2020 di Milano, la macchina per formatura e adesivazione in sagoma della scarpa e laminazione membrana impermeabile di Macpi ha riscosso particolare interesse. Un progetto di successo che offre alle più importanti aziende di scarpe del mondo gli stessi benefici del seamless e delle tecniche di termosaldatura e impermeabilizzazione ormai ben noti alle case di moda, in una promiscuità di settori che fa sempre più tendenza.
Con la sua capacità di preformare e rendere impermeabile una scarpa in maglia grazie alla membrana interna applicata con macchine Macpi, il modello 398 segna un ulteriore innalzamento dello standard produttivo e qualitativo. Vediamo tutti i punti di forza di questa soluzione.
Dettagli e caratteristiche
La macchina 398 di Macpi è dotata di tre testate rotanti a discesa verticale adibite al caricamento, riscaldamento e raffreddamento della scarpa. Un processo completo all-in-one che permette di ottenere una scarpa finita senza cuciture e resistente all’acqua.
Si evidenziano in particolare:
- Riscaldamento uniforme;
- Vapore omogeneo su tutta la tomaia;
- Supporto regolabile della postazione di carico;
- Camera di riscaldamento e vaporizzazione doppia attivabile singolarmente in base alla tipologia delle tomaie;
- Metodo innovativo per la formatura, termosaldatura e impermeabilizzazione di una tomaia in maglia;
- Pulsantiera e pedaliera ergonomiche che facilitano l’uso dell’operatore.
A ciò si aggiunge l’avanzato touch-screen digitale tramite cui gestire il funzionamento e la programmazione della macchina, così da personalizzare il proprio utilizzo in base ai materiali e al risultato desiderato.
Tutte le specifiche nella scheda tecnica.
Lo stitch-free versatile e performante
Uno dei grandi vantaggi del modello 398 Macpi è la sua versatilità d’utilizzo, a seconda della lavorazione vengono impostati programmi che interagiscono con i vari componenti inseriti nelle varie lavorazioni ottenendo le soluzioni tecniche richieste. Un’apertura al futuro fondamentale, vista la crescente richiesta di calzature stitch-free. E la scarpa ottenuta? Sicuramente risponde ai massimi livelli di comfort, elasticità e impermeabilità, caratteristiche imprescindibili per il settore sportivo.
Macpi si conferma ancora una volta leader mondiale nella progettazione e costruzione di macchinari all’avanguardia per l’industria dell’abbigliamento, scarpe e accessori: consulta il calendario eventi e vieni a trovarci ai nostri stand.