Macpi ottiene il Bando Linea Green

MACPI SPA PRESSING DIVISION_INTERVENTI GREEN

Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di SviluppoRegionale 2021/2027 di Regione Lombardia PR FESR 2021-2027

Azione:2.1.3 “SOSTEGNO ALL’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI E/O IMPIANTI PRODUTTIVI DELLE IMPRESE”

Bando:INVESTIMENTI – LINEA GREEN

Descrizione:Sostenibilità ed efficientamento del processo produttivo, installazione di un nuovo impianto fotovoltaico, relamping e digitalizzazione per il monitoraggio dei consumi e la pianificazione di interventi di efficientamento continuo.

Importo totale: 353.634,43 €.

Agevolazione concessa: 88.408,61 €. (di cui 73.651,03 € contributo a fondo perduto ed 14.757,58 € Aiuto in ESL corrispondente al rilascio di Garanzia su finanziamento di195.988,38 €).

Realizzato con il sostegno di

Macpi promuove la parità di genere

Da sempre siamo impegnati nel promuovere la parità di genere sul luogo di lavoro. Proprio per questo motivo, vogliamo esplorare il significato della certificazione per la parità di genere, i requisiti e gli obblighi per ottenerla, il percorso che abbiamo intrapreso e i benefici che questa certificazione porterà all’azienda e alla sua comunità.

Cosa significa la certificazione per la parità di genere

La certificazione per la parità di genere è un riconoscimento delle politiche e delle pratiche aziendali volte a garantire pari opportunità e trattamento equo per uomini e donne sul luogo di lavoro.

Questo include politiche di assunzione e promozione equilibrate, parità salariale, programmi di sviluppo professionale e condizioni favorevoli per la conciliazione tra lavoro e famiglia.

Requisiti e obblighi per ottenere la certificazione

Per ottenere la certificazione per la parità di genere, le aziende devono dimostrare l’adozione di politiche e pratiche che promuovono attivamente l’uguaglianza di genere sul luogo di lavoro. Ciò può includere l’implementazione di politiche di parità salariale, la creazione di programmi di mentoring e sviluppo professionale per le donne, e la promozione di una cultura aziendale inclusiva.

Il percorso di Macpi verso la certificazione

Macpi ha avviato un percorso dedicato per ottenere la certificazione per la parità di genere. Questo include l’analisi delle politiche e delle pratiche attuali dell’azienda, l’identificazione di aree di miglioramento e l’implementazione di azioni correttive.

Il coinvolgimento attivo dei dipendenti e dei dirigenti è fondamentale per il successo di questo processo.

Macpi ottiene la certificazione per la parità di genere

Siamo lieti di annunciare che Macpi ha orgogliosamente ottenuto la certificazione per la parità di genere. Questo risultato riflette il nostro impegno costante per promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso dei diritti di tutti i dipendenti, e dimostra il nostro impegno per l’uguaglianza di genere e promuove una cultura aziendale inclusiva. Inoltre, ci consente di attrarre e trattenere talenti diversificati, migliorando così la nostra competitività sul mercato.

La certificazione per la parità di genere è un importante traguardo, evidenziando il nostro impegno per un ambiente di lavoro equo e inclusivo. Continueremo a lavorare per promuovere l’uguaglianza di genere, contribuendo così a creare un futuro più luminoso e sostenibile per tutti.

Macpi Ottiene la Certificazione SA 8000: Impegno per l’Etica Aziendale Riconosciuto

Macpi, leader nell’industria dei macchinari per l’abbigliamento, ha raggiunto un traguardo significativo nel suo impegno per l’etica aziendale ottenendo la prestigiosa certificazione SA 8000.

Questo importante riconoscimento testimonia l’impegno di Macpi per garantire condizioni di lavoro etiche e rispettose dei diritti umani. In questo articolo, esploreremo il significato della certificazione SA 8000, i requisiti e gli obblighi per ottenerla, il percorso che Macpi ha intrapreso e i benefici che questa certificazione porta all’azienda e alla sua comunità.

Cosa Significa la Certificazione SA 8000:

La certificazione SA 8000 è uno standard internazionale che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione dei diritti umani e delle condizioni di lavoro etiche nelle organizzazioni.

Si concentra su aree chiave come il lavoro minorile, il lavoro forzato, la salute e sicurezza sul lavoro, la libertà di associazione e il diritto alla contrattazione collettiva, la discriminazione, le pratiche disciplinari, le ore di lavoro e i salari dignitosi.

Requisiti e Obblighi per Ottenere la Certificazione

Per ottenere la certificazione SA 8000, le aziende devono impegnarsi a conformarsi ai requisiti stabiliti nello standard e adottare pratiche e politiche che rispettino i diritti umani e le condizioni di lavoro dignitose. Questo può includere la redazione di politiche aziendali specifiche, la formazione del personale, l’implementazione di procedure di monitoraggio e valutazione, e la collaborazione con fornitori e partner per garantire il rispetto degli standard.

Il Percorso di Macpi verso la Certificazione

Macpi ha intrapreso un rigoroso percorso per ottenere la certificazione SA 8000.

Questo ha coinvolto un’analisi dettagliata delle politiche e delle pratiche aziendali esistenti, l’identificazione di aree di miglioramento e l’implementazione di azioni correttive.

Il coinvolgimento attivo dei dipendenti, dei dirigenti e dei partner commerciali è stato fondamentale per il successo di questo processo.

Macpi Ottiene Ufficialmente la Certificazione SA 8000

Siamo lieti di annunciare che Macpi ha ufficialmente ottenuto la certificazione SA 8000.

Questo risultato riflette il nostro impegno costante per promuovere un ambiente di lavoro etico, sicuro e rispettoso dei diritti umani. La certificazione SA 8000 è un importante riconoscimento del nostro impegno per l’etica aziendale e conferma il nostro ruolo di leader nel settore dell’abbigliamento.

Ottenere la certificazione SA 8000 offre numerosi vantaggi per Macpi e i nostri stakeholder. Dimostra il nostro impegno per la responsabilità sociale aziendale e rafforza la fiducia dei clienti, dei dipendenti e delle comunità in cui operiamo. Inoltre, ci consente di differenziarci nel mercato, attrarre partner commerciali di qualità e soddisfare le aspettative sempre più elevate dei consumatori per aziende socialmente responsabili.

Continueremo a lavorare per mantenere e migliorare i nostri standard, contribuendo così a creare un mondo del lavoro più giusto e sostenibile per tutti.

Macpi: Eccellenza Certificata nell’Industria dell’Abbigliamento

Nel costante impegno di Macpi per garantire la massima qualità dei suoi prodotti e servizi, l’azienda ha intrapreso un ambizioso percorso per ottenere sei importanti certificazioni internazionali nel corso del 2024 e prima parte del 2025.

Questo sforzo non solo evidenzia l’attenzione verso l’eccellenza operativa, ma sottolinea anche il profondo impegno di Macpi per il benessere dei propri dipendenti, per l’ambiente e per l’uguaglianza di genere.

Attraverso queste certificazioni, Macpi non solo dimostra la sua competenza tecnica nel settore dei macchinari per l’abbigliamento, ma anche il suo impegno verso standard globali di responsabilità sociale e ambientale.

  1. SA 8000

La certificazione SA 8000 è un riconoscimento delle pratiche socialmente responsabili adottate da Macpi. Questo standard internazionale si concentra sui diritti umani, sulle condizioni di lavoro e sulla sicurezza dei dipendenti. Macpi dimostra così il suo impegno a creare un ambiente di lavoro sicuro, etico e rispettoso.

  1. Parità di Genere

La successiva certificazione riguarda la parità di genere. Macpi riconosce l’importanza di un ambiente lavorativo inclusivo e rispettoso, dove uomini e donne abbiano pari opportunità di crescita e sviluppo professionale.

  1. ISO 14001

L’ISO 14001 attesta l’impegno di Macpi per la gestione ambientale. Questa certificazione stabilisce standard per l’identificazione, il monitoraggio e il controllo degli impatti ambientali delle attività aziendali.

Ci impegniamo a minimizzare l’impatto sull’ambiente attraverso pratiche sostenibili e una costante attenzione alla riduzione dei rifiuti e delle emissioni.

  1. ISO 45001

La ISO 45001 riguarda la salute e sicurezza sul lavoro. Adottiamo rigorosi protocolli per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti. Questa certificazione conferma l’impegno dell’azienda verso il benessere e la protezione della forza lavoro.

  1. ISO 50001

La ISO 50001 attesta l’impegno di Macpi verso l’efficienza energetica. Attraverso questa certificazione, l’azienda si impegna a ottimizzare l’uso delle risorse energetiche, riducendo il consumo e migliorando la sostenibilità complessiva delle sue operazioni.

  1. ISO 9001

Infine, l’ISO 9001 è un riconoscimento della qualità del sistema di gestione aziendale di Macpi. Questa certificazione stabilisce standard per la gestione della qualità, assicurando che i processi aziendali siano ben definiti, monitorati e continuamente migliorati per soddisfare le esigenze e le aspettative dei clienti.

Il percorso intrapreso per ottenere queste certificazioni riflette la filosofia aziendale incentrata sull’eccellenza, sull’etica e sulla responsabilità. Non solo ci impegniamo a fornire macchinari d’avanguardia per l’industria dell’abbigliamento, ma ci adoperiamo anche per essere un modello di riferimento in termini di responsabilità sociale e ambientale. Queste certificazioni non sono solo un simbolo di prestigio, ma testimoniano l’impegno tangibile verso standard internazionali di eccellenza e sostenibilità. Con queste certificazioni, siamo pronti a offrire ai clienti di tutto il mondo la garanzia di qualità, responsabilità e fiducia.

Dicono di noi: JSN

La rivista giapponese JSN, una delle testate più famose nel settore del cucito, torna nuovamente a parlare di Macpi.

L’articolo di luglio 2022 illustra le novità presentate durante la fiera Texprocess 2022 che si è tenuta a Francoforte il mese scorso: in particolare la nuova macchina per nastratura 336.59T e il manichino per camiceria 389.20.

Leggi l’articolo qui.

Dicono di noi: Detergo

La rivista italiana Detergo, specializzata nel settore lavanderia, ha realizzato un approfondimento a seguito dell’evento organizzato recentemente da 1H Clean, uno dei laboratori meglio attrezzati d’Italia.

Nell’occasione sono state presentate le ultime tecnologie di stiro sviluppate da Macpi. Dallo stiro della camicia, al pantalone, alla maglieria, fino alla possibilità di gestire tessuti elasticizzati con la massima flessibilità.

Scopri di più leggendo l’articolo completo qui.

 

 

Pantaloni perfetti con l’unità automatica 320 Macpi

Ancora una volta Macpi fa proprie le esigenze dei più importanti player mondiali dell’industria dell’abbigliamento e della moda, con una soluzione di stiro che permette di snellire i processi e di ottimizzare notevolmente tempi e costi.
Parliamo della
macchina automatica per stiro jeans e pantaloni 320, unità ad altissima innovazione Made in Italy progettata secondo i più alti standard tecnologici e in grado di garantire capi perfetti, pronti per essere indossati. Vediamo le caratteristiche dell’impianto.

Unità automatica 320 per stiro pantalone Macpi: tutti i plus

Le tre parole d’ordine di questa straordinaria tecnologia?Semplicità d’uso,efficienza e versatilità.

Perfetta per lo stiro di un’ampia varietà di modelli e tessuti – denim, dockers, shorts, pigiama, pantaloni sportivi -, la macchina ottimizza notevolmente tempi e risultati: permette infatti di caricare 1 pantalone ogni 8 secondi, che proiettato su un turno di lavoro significa 3.600 articoli in 8 ore, il tutto con un solo operatore!

Tra le caratteristiche tecniche più importanti ricordiamo:

  • Riconoscimento automatico della taglia del pantalone;
  • Soffiaggio potente per ridurre il ciclo di lavorazione;
  • Vaporizzazione e soffiaggio anche durante la rotazione, per una migliore qualità e la netta riduzione delle tempistiche di lavorazione;
  • Scarico automatico con quantità programmabili (un articolo oppure formazione di pacchi);
  • Possibilità di stiro patella e tasche anteriori; 
  • Touch Screen TC7 7’’ con personalizzazione delle funzionalità e fino a 20 programmi di finitura.

Unità automatica 320 Macpi per stiro pantalone: scopri come funziona

Un connubio di tecnologia, flessibilità e personalizzazione

Dal punto di vista costruttivo, la macchina è dotata di 4 stazioni vaporizzanti e soffianti montate su tavola rotante, di un carrello per tensione gamba con regolazione meccanica per poter stirare sia pantaloni corti/baby che taglie massime uomo e di regolazione pneumatica della tensione gambe e bacino con sensore per blocco della posizione. Tra le altre regolazioni a disposizione dell’operatore troviamo quelle per la portata di vaporizzazione e di soffiaggio e per la pressione sul fondo dei pantaloni delle pinze, le quali sono orientabili e oscillanti.
Molto importante ai fini del monitoraggio e dell’ottimizzazione dei consumi la programmazione elettronica dei tempi di vaporizzazione, del ritardo del soffiaggio, del soffiaggio e dell’apertura anticipata delle pinze. Completa il tutto il sistema automatizzato ad altissima precisione di contapezzi.

Per l’elenco completo delle funzionalità e delle caratteristiche tecniche visita la pagina dedicata alla macchina automatica per stiro jeans e pantaloni 320 sul nostro sito web.

Per qualsiasi domanda contattaci senza impegno

Scopri di più sull’utilizzo della macchina 397.10 su Il Sole 24 Ore

Grazie alla speciale membrana del nostro partner HDry e alla nostra macchina 397.10, uno speciale macchinario brevettato che permette di laminare superfici tridimensionali anche complesse con elevata efficienza produttiva, è possibile ottenere uno stivale completamente impermeabile, come quello dell’azienda d’eccellenza Canada Goose.

Scopri subito di più nell’articolo a questo link.

Puoi trovare maggiori informazioni sulla nostra macchina per adesivazione 3D 397.10 QUI.

 

 

Macpi presenta: il nuovo topper stirapantaloni modello 321

Soffiaggio intenso per uno stiro ottimale e in minor tempo anche dei tessuti più pesanti. Eccezionale pneumatica per un controllo preciso delle varie parti del pantalone. Alta efficienza che si traduce in una notevole riduzione dei consumi.

Sono solo alcune delle caratteristiche del nuovo topper stirapantaloni modello 321 di Macpi. Una linea che è stata da subito apprezzata dai clienti in tutto il mondo, anche grazie alla versatilità e alla disponibilità di diversi modelli in risposta alle diverse esigenze operative.

Nuovo topper stirapantaloni 321 di Macpi, versatilità e performance per uno stiro perfetto

Un concentrato di efficienza, tecnologia e know how Made in Italy per uno stiro perfetto di qualsiasi tessuto. Il nuovo topper stiro pantalone di Macpi eredita le più importanti caratteristiche del ben noto stiro pantalone senza piega 321, a cui si aggiungono notevoli migliorie in termini di produttività, sicurezza e risparmio energetico.

Tra le principali novità ricordiamo:

  • Motore da 3HP per altissime prestazioni e una netta riduzione dei tempi di stiro per tutti i tipi di pantalone;
  • Sistema di vaporizzazione di ultima generazione che garantisce un grande contenimento dei consumi;
  • Aggiunta di aria fredda a fine ciclo per una stabilizzazione del tessuto e uno stiro impeccabile;
  • Nuova pneumatica per un controllo preciso sull’estensione del bacino e sul tensionamento delle gambe;
  • Possibilità di programmare gli offset per tessuti elastici così da non dover cambiare la taglia del pantalone;
  • Versione full optional completa di stiro tasche, patella e fondi vaporizzante per un risultato eccellente in ogni dettaglio senza bisogno di ulteriori rifiniture;
  • Predisposizione per l’allacciamento all’impianto centrale di vapore, aria compressa ed energia elettrica. 

Il topper stirapantaloni 321 di Macpi è disponibile nelle tre versioni 20, 25, 28, le prime due studiate per l’industria della confezione e l’ultima per il mondo della lavanderia professionale. In particolare quest’ultima è stata progettata in stretta collaborazione con i più esperti clienti, in un rapporto sinergico e finalizzato al risultato che da sempre distingue Macpi nei mercati di riferimento.

Le macchine saranno disponibili anche in modalità 4.0 e con sistema diretto di connessione al gestionale aziendale. 

Per ulteriori informazioni contatta l’ufficio Macpi più vicino a te.

Dicono di noi: JSN

La rivista giapponese JSN, una delle testate più famose nel settore del cucito, torna nuovamente a parlare di Macpi.

L’articolo di giugno 2021 illustra le potenzialità della nuova macchina per nastratura 336.59T e del carosello a 3 stazioni 514.37. Soluzioni ad alta tecnologia realizzate secondo i migliori standard dell’industria 4.0.

Leggi l’articolo:

Discover the cutting-edge Macpi stitch-free machines

Contattaci

Per informazioni sui nostri prodotti contattaci

contattaci >